Commissione per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili

In data 12 ottobre 2020 l’Ispettoria Salesiana Lombardo Emiliana ha adottato le proprie Linee guida
per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili aventi quale obiettivo la tutela e la protezione dei Minori e delle Persone Vulnerabili da abusi e da comportamenti sessualmente inappropriati o, comunque, irrispettosi, commessi in ambito ecclesiale da salesiani appartenenti alla predetta Ispettoria ovvero da altri chierici, religiosi o laici che, a qualsiasi titolo (i.e. docenti, catechisti, volontari, et similia), operano all’interno degli ambienti salesiani in Lombardia, Emilia Romagna, San Marino e nel Canton Ticino della Svizzera.
In osservanza a dette Linee guida, l’Ispettore, don Giuliano Giacomazzi, ha istituito la Commissione per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili, formata da religiosi salesiani e professionisti, anche laici, altamente qualificati in ambito medico/psichiatrico, psicoterapeutico, pedagogico, giuridico e teologico-pastorale.
In particolare, alla Commissione sono attribuiti i seguenti compiti:

  • proporre alle autorità di ILE criteri di orientamento e di azione nella tutela dei minori e delle persone vulnerabili, anche attraverso la promozione di attività preventive di formazione e informazione, l’adozione di procedure e strumenti operativi;
  • promuovere in tutti gli ambienti di ILE la diffusione della cultura della tutela dei minori e delle persone vulnerabili;
  • promuovere la sicurezza dei luoghi di ILE frequentati da minori o persone vulnerabili;
  • ricevere le segnalazioni a essa rivolte aventi a oggetto la commissione di delitti sessuali ovvero di comportamenti inappropriati nei confronti di minori e persone vulnerabili da parte di membri di ILE e di coloro che, a qualsiasi titolo, operano per conto della stessa;
  • laddove richiesta dalle autorità di ILE, esaminare le segnalazioni pervenute a quest’ultima allo scopo di fornire un parere qualificato in merito e suggerimenti in ordine al modo di procedere, in conformità alle leggi dello Stato;
  • laddove richiesta dalle autorità di ILE, offrire un parere circa l’idoneità alla vita religiosa e al ministero presbiterale in casi particolari;
  • laddove richiesta dai membri e dai collaboratori di ILE, fornire pareri su come comportarsi dinanzi a casi concreti;
  • monitorare l’idoneità delle Linee guida per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili adottate da ILE proponendo, se del caso, modifiche o integrazioni dinanzi all’evoluzione normativa e giurisprudenziale dello Stato e alle eventuali nuove esigenze che dovessero prospettarsi in futuro;
  • assicurare l’osservanza delle Linee guida per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili adottate da ILE, delle relative procedure e di ogni strumento operativo di tutela di minori e persone vulnerabili.

Il Coordinatore della Commissione è don Enrico Castoldi.
Il Servizio ha sede a Milano, in via Copernico n. 9, presso la sede dell’Ispettoria Salesiana Lombardo
Emiliana.
La segnalazione di presunti abusi, comportamenti sessualmente inappropriati o, comunque, irrispettosi, posti in essere da appartenenti all’Ispettoria Salesiana Lombardo Emiliana ovvero da coloro (anche laici) che, a qualsiasi titolo (i.e. docenti, catechisti, volontari, et similia), operano all’interno degli ambienti salesiani in Lombardia, Emilia Romagna, San Marino e nel Canton Ticino della Svizzera, può essere presentata da chiunque sia stato a qualunque titolo coinvolto nel fatto presuntivamente illecito o da chi ne sia venuto a conoscenza (dunque, non solo dalla vittima o dai suoi familiari, ma anche da colui che, in qualsiasi modo, abbia appreso fatti potenzialmente integranti una notizia di delitto).

Per segnalazioni su appuntamento: tutelaminori.ile@salesiani.it

(Potete scaricare il testo di questa pagina di presentazione al seguente link: Commissione per la Tutela dei Minori e persone vulnerabili)

Linee guida per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili dell’Ispettoria Salesiana Lombardo Emiliana